
Il Castello dell’Innominato
Oggi vi portiamo con noi in una gita fuori porta a circa 30 minuti da Bergamo. Nulla di troppo impegnativo, la camminata (della durata di circa 40 minuti per un dislivello di ca 100 mt) vi permetterà di godere di una vista stupenda sul lago di Olginate (LC) e vi trasporterà con l’immaginazione in una delle opere più importanti della letteratura italiana, I Promessi Sposi.
Obiettivo di oggi è raggiungere la Rocca di Vercurago, conosciuta come il Castello dell’Innominato.
Indice
Dove parcheggiare
Abbiamo lasciato la macchina a Somasca, frazione di Vercurago, al parcheggio di fronte al Santuario di San Girolamo.
Il parcheggio è davvero ampio e gratuito.
Eccovi le coordinate da mettere nel navigatore: 45.810986, 9.428896
Vi segnaliamo che esiste un primo parcheggio di fronte al Santuario, ma potete proseguire seguendo la strada e troverete altri 2 parcheggi, ben segnalati.
Il percorso
Abbiamo poi preso la strada sulla sinistra, seguendo le indicazioni per il castello. La strada è in salita, ma per nulla pericolosa ed in totale sicurezza: si alternano tratti a scalinate a tratti di strada asfaltata.

Avete due alternative per raggiungere il castello:
1) percorrere le scalinata santa, una scalinata molto ripida composta da 101 scalini e che, secondo la tradizione, salendola in ginocchio e recitando una preghiera per ogni scalino permette di ottenere l’indulgenza;
2) seguire la strada che porta alla Cappella del Santo: qui troverete 10 cappelletti con all’interno alcune statue di legno che raccontano episodi di vita di San Girolamo.


Noi abbiamo deciso di seguire la strada in quanto, oltre che meno faticosa, permette di godere già di bellissimi scorci sul lago.

Dopo aver superato i 10 cappelletti, proseguiamo seguendo la scalinata e….

…in circa 30 minuti totali arriverete alla Rocca.
Si tratta di una fortificazione del XIII secolo sita sul confine tra Lecco e Vercurago, usata da San Girolamo come ricovero per l’infanzia e che, sempre secondo la tradizione, avrebbe ispirato il Manzoni per il famoso Castello dell’Innominato ne I Promessi Sposi.



Considerazioni finali
La storia passata della Rocca non è molto chiara. Si sa con certezza che venne distrutta dai francesi l’8 Settembre 1509, mentre la cinta muraria fu distrutta dai cannoni russi nel 1799 durante lo scontro tra le truppe di Napoleone e gli Austro-russi.
A questo punto non vi resta che godere della vista pazzesca sulle zone limitrofe e rivivere, con la vostra fantasia, la travagliata storia d’amore tra Renzo e Lucia, ricordare Don Abbondio, Don Rodrigo e, in particolare, la figura de l’Innominato.
