Gita fuori porta,  Lombardia

Villa Cipressi e Villa Monastero

Tutti, o quasi, conoscono Varenna e la sua famosissima passeggiata degli innamorati. Ma sai che qui puoi visitare due bellissime ville? Beh, ti ci portiamo noi!

Indice

DOVE PARCHEGGIARE

Di fronte al loro ingresso, nel cuore di Varenna, si trova un parcheggio a pagamento su più piani; il nostro consiglio è di arrivare al mattino presto per essere sicuro di trovare posto (soprattutto se si organizza una gita fuori porta nel weekend).

Ecco le coordinate precise del parcheggio: 46.009605, 9.285580

VILLA CIPRESSI

Si tratta di un hotel con annesso giardino botanico, il tutto realizzato tra il 1400 e il 1800, che gode di una posizione panoramica privilegiata, direttamente sul lago di Como. Qua è possibile trovare camere da letto, suites, ristoranti e, soprattutto, il suo meraviglioso ecosistema. Ci sono piante di ogni genere, filari di cipressi, piante di cedro e limone, piante mediterranee esotiche che grazie al clima mite trovano le condizioni perfette per crescere. La villa è stata destinata ad albergo, dunque è possibile visitarne solamente il parco.

Costo della visita: 10 euro a persona

Aperture Giardino Botanico 2024: per i mesi di Aprile ed Ottobre: aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00; mentre per i mesi Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre: aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00.

Ricordatevi di verificare sul sito ufficiale di Villa Cipressi, prima di organizzare la vostra visita, eventuali chiusure straordinarie; la villa ed i suoi giardini possono essere oggetto infatti di eventi in esclusiva: clicca qui

VILLA MONASTERO

La villa originariamente era un monastero femminile, sorto verso la fine del XII secolo, dedicato a Maria Vergine. Ora di proprietà della provincia di Lecco, è museo (a partire dal 2003, con ben 14 sale al cui interno ammirare decorazioni e mobili originali), giardino botanico e centro congressi (dal 1953 ospita infatti congressi di carattere culturale e scientifico). 

Purtroppo noi abbiamo avuto modo di visitare solamente i giardini in quanto la villa era in fase di ristrutturazione. Verificando sul sito internet ufficiale sembra però che i lavori di ristrutturazione siano giunti al termine.

Il giardino botanico comprende tantissime varietà botaniche, specie arboree esotiche, palme africane ed americane, agrumi, oleandri, erbe aromatiche, rose inglesi querce, sempreverdi e tantissime altre. E’ impossibile ricordarsi tutte le tipologie di piante presenti!! 

Costo della visita (giardino e casa museo): 13 euro a persona

Aperture 2024: la casa museo ed il giardino botanico riaprono il 2 Marzo 2024.

I mesi estivi gli orari di apertura vanno dalle 9,30 alle 20. Gli altri mesi, tendenzialmente, l’orario di apertura è previsto per le 10 e quello di chiusura tra le 17 e le 19,30. Vi consigliamo di verificare sul sito internet ufficiale gli orari per organizzare al meglio la vostra visita: clicca qui

I NOSTRI CONSIGLI

1) Acquistate sin da subito il biglietto cumulativo (al costo di 22 euro a persona) per l’accesso ad entrambe le ville, in modo da poter evitare di fare la coda alla biglietteria nella seconda che decidete di visitare;

2) cercate di visitare le ville nel periodo primaverile, tra aprile e maggio. Le ville infatti si colorano di violetto grazie alla presenza di tantissime piante di glicine. Un vero spettacolo!

La visita delle due ville non è particolarmente impegnativa, è possibile organizzarsi per visitarle entrambe nella stessa giornata.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *