
Itinerario per Abu Dhabi: ecco cosa non perdere
Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi è forse una delle città più sottovalutate in cui siamo mai stati. Ha tantissimo da offrire e assolutamente niente da invidiare alla più famosa e iconica Dubai. Nell’articolo che segue ti illustriamo le attrazioni e le attività che non si possono assolutamente perdere.
Indice
- COSA SAPERE PRIMA DELLA PARTENZA
- THE NATIONAL AQUARIUM
- LA GRANDE MOSCHEA
- PUNTO PANORAMICO DELLA GRANDE MOSCHEA DA WAHAT AL KAMARA
- EMIRATES PALACE
- MUSEO LOUVRE
- OBSERVATION DECK, ETIHAD TOWERS
- THE FOUNDER’S MEMORIAL
- QARS AL WATAN
- DOVE ALLOGGIARE
- CONSIDERAZIONI FINALI
COSA SAPERE PRIMA DELLA PARTENZA
- Tantissime sono le compagnie aeree che volano sulla città, da quelle più costose fino a quelle più economiche. Noi ad esempio abbiamo voltato da Malpensa con volo diretto con Etihad (i prezzi sono molto variabili, ma con un po’ di preavviso si trovano voli a prezzi davvero competitivi), oppure ci sono compagnie low cost che volano sulla città, tra cui Wizzair.
- Il volo ha una durata di circa 6 ore, e il fuso orario è di tre ore in avanti rispetto all’Italia.
- La moneta corrente è AED , noi abbiamo pagato tutto con carta e non abbiamo avuto nessun tipo di problema.
- Documenti necessari: passaporto in corso di validità per l’intera durata del viaggio, con validità residua di almeno sei mesi.
- E’ una città molto grande, per spostarci abbiamo usato Carrem, un’app del posto comodissima: permette di pagare in anticipo tramite ApplePay il tragitto con guidatori registrati ed affidabili
- 4 giorni sono sufficienti per ammirare tutte le attrazioni principali.
- A dicembre noi abbiamo trovato 24/25 gradi, il luogo ideale per una fuga al caldo durante l’inverno italiano.
THE NATIONAL AQUARIUM


Stiamo parlando dell’acquario più grande del Medio Oriente. Considerate almeno un paio d’ore per visitarlo con calma e ammirare la moltitudine di specie che si trovano al suo interno. L’ingresso base costa circa 28 euro per gli adulti, i bambini sotto i tre anni entrano gratis.
La nostra parte preferita non può che essere il tunnel nell’acqua, vi sembrerà di camminare in fondo al mare.
Come arrivare: Al Qana – Rabdan – Abu Dhabi – Emirati Arabi Unitiù
LA GRANDE MOSCHEA




Da sola vale il viaggio ad Abu Dhabi, immensa e meravigliosa ci ha lasciato senza parole. L’ingresso è gratuito ma è comunque necessario prenotarlo online, vi verrà rilasciato un QrCode da mostrare all’ingresso. Ci sono delle regole precise in merito all’abbigliamento da tenere durante tutta la visita (con la possibilità di acquistare abiti tipici nei numerosi negozi presenti) e determinati comportamenti (ad esempio uomo e donna non si possono toccare e men che meno scambiarsi effusioni).

Prenota la qua visita qui.
Come arrivare: Al Rawdah – Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti
PUNTO PANORAMICO DELLA GRANDE MOSCHEA DA WAHAT AL KAMARA

Di fronte alla Moschea si trova questo meraviglioso punto in cui la struttura si riflette in un piccolo laghetto artificiale, creando illusioni bellissime. Come sempre se possiamo consigliarvi: merita moltissimo al tramonto. Si può raggiungere in macchina oppure a piedi dalla Moschea con una piccola passeggiata di circa 15 minuti, utilizzando un passaggio sopraelevato.
Come arrivare: basta digitare sul navigatore Wahat al Kamara.
EMIRATES PALACE

Dalla sua scalinata si ha una meravigliosa vista sulle Etihad Towers, per chi vuole è possibile entrare per vedere alcune delle sue stanze.
Come arrivare: West Corniche Road – Al Ras Al Akhdar – Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti
MUSEO LOUVRE
Se siete amanti dell’arte ad Abu Dhabi troverete anche questo, il museo offre una vasta area dedicata alle mostre che ospitano circa 8.000 metri quadrati di gallerie. E’ un museo non convenzionale che ha creato una delle più grandi collezioni al mondo di opere d’arte nell’arco di un decennio.
L’ingresso costa circa 15 euro ed è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20 (chiusura alle 22 il giovedì e il venerdì, mentre è chiuso il lunedì).
Come arrivare: Saadiyat – Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti.
OBSERVATION DECK, ETIHAD TOWERS



La vista più della e panoramica sulla città l’abbiamo avuta dal 74esimo piano delle Etihad Towers, in particolare presso l’Observation Deck at 300. Noi vi consigliamo l’esperienza al tramonto.
E’ necessaria la prenotazione e la consumazione minima è di 13 euro. Se volete spendere qualcosa in più non perdetevi l’afternoon tea, al costo di 65 euro; include un cocktail di benvenuto, una bevanda calda e tantissimi finger food dolci e salati, noi alla sera non abbiamo cenato talmente ci ha saziato.
Come arrivare: Tower 2, Level 74, Etihad Towers – Corniche W St – Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti
THE FOUNDER’S MEMORIAL


Situato a pochi passi dalle Etihad Towers, questo monumento è ad eccesso libero, aperto 24 ore su 24. Molto bello di giorno, si mostra però in tutto il suo splendore al calare del sole, quando grazie ad un gioco di luci all’interno della struttura si scorge in modo chiaro ed inconfondibile il profilo del volto dello Sceicco.
Come arrivare: Al Ras Al Akhdar – Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti
QARS AL WATAN



Noto anche come Palazzo Presidenziale, l’ingresso costa circa 13 euro ed è necessario prenotare la visita. Anche in questo caso, come per la Moschea, ci sono delle regole precise da rispettare in materia di abbigliamento. La struttura è imponente, maestosa e immensa così come i suoi giardini. Si struttura in un corpo centrale e diverse stanze laterali, il colore dominante non può che essere l’oro. Tappa imperdibile durante una visita alla città.
Come arrivare: Al Ras Al Akhdar – Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti
DOVE ALLOGGIARE

Abbiamo constatato con enorme piacere che anche hotel a 5 stelle hanno prezzi super accessibili, noi ti consigliamo in particolare CONRAD ABU DHABI ETIHAD TOWERS, hotel dotato di 5 ristoranti diversi, una lounge enorme e colazione internazione super abbondante, oltre che una zona palestra, diverse piscine esterne e spiaggia privata.
CONSIDERAZIONI FINALI
Nonostante sia una città con culture e tradizioni molto diverse dalla nostra, l’abbiamo apprezzata moltissimo e ci è piaciuta molto, non possiamo che consigliarvi di tenerla in considerazione. Le persone del posto sono state cordiali e gentili, non ci siamo mai sentiti in pericolo nonostante ci siamo mossi sempre in modo autonomo.

